Barbara Zebellin
Ciò che si vede, dipende da come si guarda.
S. Kierkegaard
Foto by Vania Giollo
Uno Scrigno Segreto
Il tuo Pavimento Pelvico
Un libro dedicato a tutte le donne!
Alle mamme che lo regaleranno alle figlie,
alle nonne che lo leggeranno alle nipoti e alle giovani donne che lo
sfoglieranno con le amiche.
Un libro da tenere sopra il comodino, da mettere in borsa e nello zaino, da
riporre in valigia quando ti sposti per un viaggio di lavoro, o quando parti per
una vacanza….
…un libro per prendersi finalmente cura della Coci che è in te.
Presta più attenzione al Perché lo fai e al Come lo fai più che a Cosa fai.
Sono nata nel 1958 a Crespano del Grappa, un paesino ai piedi dell’omonimo massiccio.
Unica femmina dopo tre maschi non mi sono mai piaciute le bambole. Come un vero “maschiaccio” giocavo con fionde e pistole e solo nei giorni di festa, indossavo vestiti di cotone sangallo e scarpe di vernice lucidissima.
Ero un’adolescente ingenua, un pò infantile e sognatrice che ascoltando Battisti, Baglioni e l’amatissimo Barry White, si domandava quale era il confine tra l’amore e il sesso, tra quello che una donna – poteva – chiedere e quello che – non avrebbe – dovuto chiedere o ancor più, pretendere. Ho iniziato ad insegnare giovanissima, la mia prima supplenza nella scuola risale al 1979.
La mia sensibilità e la mia capacità di osservare e di ascoltare, mi hanno permesso di capire le molte sfumature del mondo femminile. Sono una donna che crede in valori come l’onestà, il rispetto e la sincerità e che spinta da una grande passione per il proprio lavoro, si rivolge a tutte le donne per esortarle a dialogare con il proprio corpo senza vergogna e senza menzogna.
Ascoltati. Accettati. Amati.
E’ un libro che ti prende per mano e ti accompagna con grande rispetto all’interno delle parti più sconosciute del tuo corpo.
Facile da consultare, ricco di straordinarie illustrazioni ed indicazioni che puoi subito mettere in pratica, ti regalerà una amica fedele che giorno dopo giorno, ti inviterà a riflettere, ad agire e a volerti più bene.
Più donne raggiungiamo quando stanno bene, meno donne avremo che stanno male
Prevenire è meglio che curare. Chissà quante volte hai sentito o pronunciato questa frase.Per fare “vera prevenzione” è necessario che l’informazione inizi molto precocemente, già nei primi anni dell’infanzia con indicazioni semplici e precise da parte di mamma e papà e poi in epoca adolescenziale nelle aule e nelle palestre scolastiche con interventi ed insegnamenti precisi e mirati sia da parte dell’insegnante di educazione fisica sia da parte di professionisti.
Noi donne siamo consapevoli dei molti cambiamenti che il nostro corpo subirà con il passare degli anni, purtroppo non per quel che riguarda il pavimento pelvico.Nessuno ci ha mai detto quanto sia importante mantenere la nostra muscolatura pelvica forte ed elastica…
Quale madre parla a sua figlia di “quei muscoli” le insegna a prendersene cura, perché un giorno le serviranno per amare, per partorire e per vivere più serenamente?Che tu sia mamma, nonna, zia, sorella, cugina, amica o semplicemente una giovane donna adesso lo sai! Incomincia fin da ora a leggere, informarti, sperimentare e soprattutto a volerti più bene!